Conviene avere un software gestionale gratis in azienda o meglio sceglierne un software gestionale ad abbonamento?
Quale dei due offre maggiore qualità alla tua azienda?
Lo vediamo in questo articolo!
Ciao imprenditore, sono Giovanni Carella, CEO e Fondatore della Isilab italia, Azienda specializzata nella produzione di software gestionale per PMI con assistenza istantanea e h24, a cui ho investito più del 60% del mio capitale!
Oggi voglio rispondere ad una domanda che mi viene spesso fatta nei miei seminari alle aziende: Conviene avere un software gestionale gratuito in azienda per risparmiare?
Ok, lo so che a domanda non si risponde con un altra domanda ma mi viene da chiederti: Come fa un’azienda a starti vicino se non guadagna dal prodotto che vende? Sai benissimo i costi fissi e variabili che un’azienda ha… quindi… Cosa puoi pretendere da un qualcosa di gratuito?
Ma facciamo un passo indietro e poniamoci un’altra domanda: “E’ necessario avere un gestionale in azienda?”
La mia risposta è NO, non è necessario, ci sono tanti metodi che potresti utilizzare ed avere l’illusione di gestire perfettamente la tua azienda. Più di qualche volta, quando sono andato a fare la prima consulenza gratuita da qualche mio attuale cliente, mi sono imbattuto in realtà dove utilizzavano un PC solo per mandare qualche e-mail ed erano convinti di avere la situazione sotto controllo. Infatti alcuni di loro utilizzavano Excel, che potrebbe essere uno strumento fantastico ma ricordiamoci che Excel è un “Foglio di calcolo” e ci aiuta a “Fare i calcoli” non a gestire la tua azienda. Altri utilizzavano il “commercialista”, attenzione non ho nulla contro i commercialisti, ma i commercialisti fanno i calcoli fiscali e difficilmente riescono ad avere un’idea ben precisa dell’andamento della tua azienda, o come un cliente ha comprato un prodotto negli anni, o come è stato movimentato un prodotto, o qual è stata la migliore perfomarce di un articolo, e così via.
Quindi la mia risposta alla domanda “E’ necessario avere un gestionale in azienda?” è NO, non è necessario è di vitale importanza.
E’ vero, potresti dirmi, Giovanni ma io riesco tranquillamente a gestire il tutto senza un software gestionale. Si, hai ragione, e per questo ti stimo. Ti stimo perché hai una memoria superiore alla media. Ma cosa succede se un giorno vuoi prendertelo di ferie, oppure devi assolutamente mancare dalla tua azienda, o peggio, ti sei ammalato e per qualche giorno non puoi essere presente nella tua azienda. Dovresti avere una persona che sa tutto quello che sai tu. Dovrebbe ricordare come acquisti i tuoi prodotti, le scadenza da pagare, come tratti i clienti, dove sono i prodotti, quanti prodotti hai, come e quando i clienti dovrebbero pagarti.
Prova invece ad immaginare se una mattina devi accompagnare tuo figlio o figlia a scuola e non puoi essere presente nel momento dell’apertura. Prova ad immaginare se lasci le chiavi ad un tuo collaboratore e in totale autonomia possa arrivare davanti alle porte della tua azienda, togliere l’allarme, alzare la saracinesca, accendere le luci e i computer e dopo aver aperto il software gestionale più adatto alle tue esigenze, si trovasse davanti tutte le risposte che gli servono per poter lavorare in totale autonomia. Sembra quasi fantascienza vero? In realtà non lo è… Durante una delle mie ultime consulenze gratuite presso una ferramenta molto grossa mi sono imbattuto proprio in questa problematica. Il titolare, una persona fantastica, ma con gli occhi stanchi di chi la notte non dorme bene. Lui aveva il controllo totale della sua azienda. Durante l’analisi lavorativa (è il momento in cui osservo il loro modo di lavorare, rimanendo in un angolo) notavo come i 3 dipendenti lavoravano in totale rilassatezza e servivano il cliente, ed a volte rimanevano senza far nulla. Davanti al titolare, invece, si creava una fila di persone che aspettava il loro turno, dopo aver scelto il prodotto da acquistare, per poter concludere la transazione, un assurdità!
Dopo aver attuato le nostre soluzioni e utilizzato il software gestionale più adatto alla sua categoria merceologica, adesso i suoi dipendenti lavorano in totale autonomia, gestendo il cliente dal momento in cui entra in azienda fino a quando sta uscendo dalla porta.
Abbiamo stravolto il suo modo di lavorare ma oggi, questo mio cliente, ha tutto il tempo che gli serve per stare insieme alle persone più care. Ha il tempo per prendersi qualche ora dalla sua Azienda e andare a vedere la partita del figlio, ha la possibilità di uscire un’oretta prima e andare a cena con la moglie con la consapevolezza che la sua azienda è totalmente automatizzata.
Se anche tu senti le stesse necessità di questo mio cliente, o ti sei fatto la domanda “Perché dovrei avere un gestionale in azienda?”, contattami, sarei felice di darti una consulenza gratuita e, magari, aiutarti ad avere il tempo che ti meriti.
Ci vediamo dall’altra parte