Software gestionale per aziende: perché usarlo e vantaggi

Oggi sempre più aziende scelgono di utilizzare un software gestionale, mentre altre hanno ancora le idee poco chiare su questo argomento. Vediamo quindi in questo articolo cos’è il software gestionale, perché usarlo e quali sono i vantaggi per l’imprenditore.

Il successo dell’azienda è strettamente legato alla sua capacità di essere dinamica e sapersi evolvere non solo nei prodotti e servizi, ma anche nelle procedure e nelle attività quotidiane. Sconsigliamo l’utilizzo di applicativi gratuiti o software gestionali open in quanto permettono di accedere a funzionalità davvero limitate e magari, all’espansione dell’attività, ci si rende poi conto di aver speso inutilmente tempo e risorse o si necessiterà di implementazioni che quel software non può più assicurare.

D’altra parte è controproducente anche affidarsi a soluzioni generiche e standardizzate che sono studiate per rispondere alle esigenze di ogni settore, ma in realtà non sono utili a nessuno. Ecco perché i nostri software sono pensati per specifiche attività imprenditoriali e si distinguono l’uno dall’altro per caratteristiche e funzionalità offerte all’imprenditore.

Sicuramente scegliere un prodotto completo come quelli offerti da ISILAB Italia permette di semplificare tutte le attività di conduzione e gestione dell’azienda e porta importanti vantaggi, come vedremo.

Cos’è un software gestionale

Comunemente con il termine software gestionale si intende un programma informatico che permette di automatizzare determinati processi aziendali e la sua diffusione è strettamente legata alla digitalizzazione e all’informatizzazione di un numero sempre crescente di imprese.

Oggi, infatti, tutti sanno usare un personal computer e non è più pensabile mandare avanti un’azienda senza un apposito sistema gestionale a partire dal classico software gestionale per la fatturazione elettronica. Ottimizzare i processi industriali, contabili e la gestione del magazzino spesso fa la differenza tra il successo e l’insuccesso dell’azienda e la chiave di volta sta proprio nella decisione di usare un software gestionale.

I principali vantaggi dei software gestionali

La diffusione dell’informatica non è però la sola causa alla base della diffusione dei software gestionali, che assicurano importanti vantaggi. Vediamo di seguito i principali:

  • Maggiore velocità, precisione e sicurezza: con un sistema gestionale le operazioni si fanno più rapidamente e con maggiore precisione. Inoltre si possono conservare grandi quantità di documenti con sicurezza elevata e senza bisogno di spazio, gestire le attività di magazzino, stampare e generare fatture …
  • Possibilità di attività di analisi e reporting: il software gestionale di ISILAB non permette solo di fare le tradizionali attività in modo automatizzato. Uno dei principali vantaggi è la possibilità di fare analisi approfondite adattando la strategia aziendale e generare report periodici per monitorare il proprio business
  • Riduzione dei tempi e dei costi del lavoro: se si può ottimizzare un’attività non sempre questo comporta una riduzione dei costi ma con i nostri software per la gestione dell’azienda l’imprenditore può veramente ridurre i costi del lavoro.

Naturalmente questi sono solo alcuni dei vantaggi che chi sceglie un software gestionale ISILAB Italia può ottenere, ma ce ne sono davvero molti altri. Se desideri maggiori informazioni clicca QUI

Quali tipologie di software gestionali esistono

Oggi la soluzione più adottata dalle aziende è il software gestionale pensato per specifici settori, ad esempio noi di ISILAB Italia offriamo software per ricambi auto, software per rivenditori di materiale elettrico e software per le ferramenta. Altre soluzioni, più generiche, sono studiare per adattarsi a ogni azienda o libero professionista.

Vediamo cosa offre il mercato dei sistemi gestionali in Italia:

  • Software gestionale per la fatturazione: sono i programmi sicuramente più richiesti e si occupano di gestire la contabilità dell’azienda in ogni dettaglio. Recentemente sono stati realizzati anche software gestionali per professionisti, con meno funzioni ma adatti al lavoratore autonomo che vuole monitorare la contabilità della sua attività.
  • Software gestionale per ristoranti e alberghi: si tratta degli strumenti adottati ogni qual volta in ristorante il cameriere riceve le ordinazioni su un tablet ma permettono anche di gestire scorte e listini. Allo stesso modo cresce il numero di alberghi, agriturismi e B&B che usano appositi programmi gestionali per tenere traccia delle prenotazioni dei clienti anche nel corso del tempo.
  • Software gestionale per negozi: la soluzione ideale per chi deve gestire il magazzino, gli sconti, i resi e molto altro in modo semplice, sicuro e veloce

Scegliere di installare un programma gestionale, quindi, non permette soltanto di ridurre il lavoro manuale ma anche di migliorare le diverse operazioni, automatizzarle e renderle più redditizie.

Consigli per la scelta del software gestionale più adatto

Quando ci si trova a scegliere quale software gestionale acquistare ecco che è fondamentale  adottare il prodotto più adatto all’azienda da gestire, senza cercare il risparmio ma neanche acquistando una soluzione complessa, costosa e difficile da gestire.

Oggi la soluzione vincente è quella proposta da chi, come ISILAB Italia, propone un gestionale personalizzato e in grado di adattarsi alle esigenze aziendali.

Guarda il video con alcuni consigli per la scelta del gestionale:

 

Importante è anche la fase di installazione e supporto: il nostro team di professionisti assicura all’imprenditore un rapporto continuativo: con ISI24 i clienti accedono a una chat per risolvere dubbi e problemi e possono contare su oltre 60 video tutorial per imparare a utilizzare il sistema gestionale in completa autonomia.

Non solo: mettiamo a disposizione di chi sceglie i nostri prodotti un assistente telefonico dedicato, pronto ad aiutarti in caso di bisogno.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *