Risorse gratuite

Come scegliere il software gestionale

miglior software gestionale

 

Sicuramente in azienda si parla oggi sempre più spesso di software gestionale e ci si chiede quale gestionale scegliere per ottimizzare il lavoro e migliorarlo. Utilizzare tali sistemi è oggi infatti un “must have” (assolutamente necessario) per chiunque e poco importa che si tratti di una multinazionale oppure di una piccola attività locale, dato che il software permette al business di essere più competitivo sul mercato.

Eppure quando si deve capire come scegliere il software gestionale per la propria attività spesso l’imprenditore si trova in crisi oppure acquista prodotti che si rivelano poi non all’altezza delle aspettative, persi in un’offerta di mercato veramente ampia.

Ecco perché noi di ISILAB Italia vogliamo darvi qui alcuni consigli fondamentali per la scelta del software gestionale, invitandoci a contattarci oggi stesso per provare gratis il nostro software gestionale per aziende di ricambi auto, materiale elettrico e ferramenta.

 

Come scegliere un buon software gestionale

Vediamo dunque quali elementi considerare nella scelta del sistema gestionale per la tua azienda.

Funzionalità e prezzo del prodotto

Acquistare un nuovo gestionale  richiede l’analisi del costo del programma, delle funzionalità offerte e dei benefici che si possono ottenere. Innanzitutto devi capire perché ti serve un gestionale e quali obiettivi di business vuoi raggiungere: solo così potrai scegliere un gestionale aziendale con tutte le funzioni che ti servono per gestire, anche in futuro, la tua azienda.

 

Abbiamo oggi sul mercato tre diverse fasce di gestionali:

 

  • Prodotti di fascia economica per emettere poche fatture mensili, gestire pochi clienti e un piccolo magazzino. Si tratta della soluzione più conveniente per le piccole aziende che scrivono ancora le fatture con Excel.

 

  • Prodotti di fascia media: permettono di gestire il multi magazzino e la multi azienda, ma anche la contabilità e le funzioni di vendita avanzate come la generazione di listini, sconti, kit e varianti. Ancora si possono gestire le provvigioni degli agenti e molto altro. Il consiglio è capire cosa vuoi che faccia veramente il gestionale.

 

  • Prodotti di fascia avanzata: si tratta di software gestionale complessi adatti alle esigenze delle aziende di grandi dimensioni.

 

L’errore degli imprenditori è quello di acquistare un sistema gestionale dal prezzo elevato e dalle molteplici funzioni, per avere qualcosa che magari non si utilizzerà mai del tutto.

Funzioni multiutente

Nella scelta del gestionale è necessario valutare quanti computer possono accedere e usare il software in contemporanea e molto spesso si paga un costo aggiuntivo per ogni postazione.

Integrazione con l’ecommerce

Il software gestionale realizzato da ISILAB Italia si integra con il sito ecommerce, come puoi vedere in questo video:

 

Si tratta di una funzionalità importante e oggi un buon gestionale deve potersi integrare con piattaforme ecommerce quali Prestashop, Magento e molto altro. Altre aziende che producono software gestionali offrono anche un ecommerce sulla piattaforma anche se questo limita la gestione autonoma delle funzionalità dell’ecommerce, della SEO e la grafica del sito

Supporto e integrazione per la vendita offline

Se vendi con un negozio fisico, scegliere il gestionale giusto significa affidarsi a un programma che permetta il collegamento con il registratore di cassa, legga i codici a barre e altro ancora magari con funzionalità avanzate come la possibilità di usare un tablet per le vendite.

Database

Se il gestionale gestirà poche fatture al mese si tratta di una caratteristica non essenziale, ma se il programma dovrà funzionare su un buon giro di clienti e merce o più  computer allora è fondamentale che il database permetta di leggere e scrivere i dati contemporaneamente,  senza carichi eccessivi o connessione instabile.

Personalizzazione

Quando si decide quale gestionale scegliere bisogna considerare la possibilità di personalizzazione come l’aggiunta di campi o l’integrazione con altri software. Sicuramente è una caratteristica che si paga e spesso solo la casa madre può modificare il gestionale sulla base delle esigenze.

Aggiornamento costante, assistenza e formazione

Aggiornamento ed assistenza sono essenziali per il software gestionale ed è bene poter contare su un’assistenza continua anche se si tratta del programma più semplice.

Solo ISILAB Italia ti offre 30 giorni di supporto tecnico istantaneo e 24 ore su 24 senza ticket di attesa, una chat per rispondere a tutti i dubbi e oltre 40 video tutorial per imparare a usare il software in totale autonomia.

Oltre a questo ISI24 mette a tua disposizione un assistente telefonico dedicato  a te.

Un consiglio in più per sapere quale gestionale scegliere

Accanto ai suggerimenti indicati sopra, un suggerimento in più per sapere quale gestionale scegliere è provare sempre la demo, ovvero la versione prova del software che anche noi di ISILAB Italia mettiamo a disposizione dei nuovi clienti.

 

Si tratta del modo migliore per capire se il gestionale è veramente adatto alla tua azienda e alle tue esigenze e possiede tutte le funzionalità di cui hai bisogno.

Sicuramente la scelta del sistema gestionale è complessa e solo l’imprenditore può prendere una decisione consapevole, dato che conosce alla perfezione il suo business e le sue esigenze.

 

Contattando ISILAB Italia troverai però personale competente  a tua disposizione, che saprà consigliarti e aiutarti a scegliere il software ideale risparmiando.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *