Inventario magazzino: tutto è più semplice con ISILAB
Ogni azienda si trova, prima o poi, a dover fare l’inventario magazzino per vedere la giacenza dei materiali e i prodotti e semilavorati presenti in azienda alla fine dell’anno. L’obiettivo di tale attività è avere a disposizione una lista dei beni, suddivisi per categorie determinate precedentemente al fine di determinarne il valore. Non solo: l’inventario magazzino va riportato nel bilancio e rappresenta una voce di costo che incide sul risultato di esercizio.
Chi è obbligato per legge alla tenuta della contabilità di magazzino e alla valutazione delle rimanenze per compilare le scritture contabili troverà, quindi, importanti vantaggi nell’utilizzare il software gestionale ISILAB, ma i benefici legati all’automatizzazione di tale operazione saranno sicuramente apprezzati anche da chi non è obbligato a comunicare le giacenze di prodotti e materiali presenti in magazzino.
Sicuramente usare un gestionale evoluto come quello ISILAB, soprattutto con l’aggiunta delle nuove funzionalità che vedremo ora, è molto più pratico del fare il tradizionale inventario Excel.
Due nuove funzionalità per un gestionale sempre più completo
All’evento di fine anno ISILAB organizzato con i nostri clienti abbiamo deciso di presentare due nuove funzionalità, che vanno a completare il gestionale ISIRICAMBI24, ISIFERRAMENTA24 e ISIELETTRICO24, dal momento che ogni evento ISILAB è per noi una giornata ricca di spunti per migliorarci e dedicata al confronto diretto con chi ogni giorno usa il nostro gestionale.
La prima funzionalità è il cruscotto aziendale, pensato per offrire alla tua azienda tutti i dati e gli strumenti necessari a migliorare la produttività. Ma quello a cui teniamo particolarmente è il nuovo modo per fare l’inventario del magazzino, usando le nuove tecnologie al servizio della tua attività. Si tratta di uno strumento essenziale per avere davanti agli occhi come va l’azienda nel corso degli anni, identificando crescite e diminuzioni di clienti e fatturato per intervenire strategicamente in caso di problemi.
Guarda nel dettaglio di cosa si tratta in questo video.
Concorderai con noi che è ora di dire basta all’inventario Excel manuale e che ormai ogni azienda deve avere la possibilità di fare l’inventario con un tablet, grazie all’applicazione WiNeMo Mobile e a un ring scanner ovvero un lettore di codici a barre che viene indossato da chi fa l’inventario magazzino come un anello. In questo modo si riducono drasticamente i tempi dedicati a tale attività e si porta l’errore umano a zero.
Un passo in avanti nel perseguire la mission di ISILAB, che è assistere l’imprenditore in ogni fase della vita in azienda automatizzando, semplificando e, più in generale, migliorando tutti i processi aziendali.
Guarda il video tutorial per scoprire in pochi minuti come utilizzare un moderno gestionale per l’attività di inventario magazzino.
Si tratta di innovazioni che vanno nell’ottica di e che ti invitiamo a provare chiedendo la prova gratuita di 30 giorni del nostro gestionale ISILABWiNeMo Mobile: un’applicazione per l’inventario magazzino
Grazie all’attenzione per le nuove tecnologie e alla volontà di innovarsi continuamente, ISILAB ha realizzato l’applicazione WiNeMo Mobile, sviluppata per risolvere in modo pratico, veloce ed efficiente il problema della presa ordine del cliente. In particolare con questa applicazione avrai a disposizione:
- elenco clienti dell’azienda
- prodotti in magazzino della azienda
Non solo: con l’applicazione sarà possibile inserire gli ordini presi direttamente dal cliente e invia gli ordini ad un server per trasformare i dati in documenti di magazzino, visualizzando anche le scadenze del cliente.
Si tratta di innovazioni che vanno nell’ottica di integrare la Business Intelligence nell’attività di ogni azienda e che ti invitiamo a provare chiedendo la prova gratuita di 30 giorni del nostro gestionale ISILAB.