Oggi la situazione economica e il mercato in cui operano le aziende italiane implicano la necessità di una semplificazione dei processi aziendali. Il miglior alleato è il software gestionale, dato che i moderni sistemi gestionali permettono l’automatizzazione di flussi, informazioni e processi. Vediamo, allora, quali caratteristiche deve avere un software gestionale, per essere veramente utile all’imprenditore.
Software gestionale: le principali funzionalità
Tante sono le funzionalità che permettono al gestionale di supportare l’imprenditore nell’attività di gestione dell’azienda, in particolare vogliamo ricordare:
- contabilità, amministrazione e gestione finanziaria;
- ciclo attivo, ovvero di gestione clienti compresa l’emissione delle fatture elettroniche;
- ciclo passivo, ovvero di gestione dei fornitori;
- magazzino;
- produzione.
Tuttavia, come dimostra anche l’esperienza dei clienti ISILAB in Italia, PMI e microimprese beneficiano soprattutto di quelle che sono le due funzionalità più diffuse: ciclo attivo e magazzino. Oggi i moderni sistemi gestionali, tra cui il software gestionale ISILAB, eseguono anche la fatturazione elettronica e permettono l’emissione delle fatture in modo semplice e veloce, oltre all’automazione della gestione delle fatture ricorrenti.
Il software gestionale ideale, inoltre, permette una efficace gestione del magazzino e dell’inventario: funzionalità in cui il gestionale ISILAB è all’avanguardia. In particolare, l’imprenditore può vedere l’elenco dei materiali, gestire le scorte e riordinare i prodotti in esaurimento con pochi click. Un valido gestionale aziendale permette di gestire anche codici a barre, ordini e spedizioni, ma le varie funzionalità a cui prestare attenzione dipendono dalle dimensioni dell’azienda.
Per una microimpresa potrà essere sufficiente la configurazione base e più economica del software ISILAB, mentre l’azienda più grande dovrà acquistare moduli aggiuntivi per la perfetta gestione e organizzazione dei processi.
Ottimizzare il controllo di gestione con i sistemi gestionali
Un’altra delle caratteristiche del gestionale aziendale è la possibilità di garantire una pianificazione strategica delle attività e un miglior controllo di gestione, grazie a funzionalità per gestire:
- commesse e contabilità analitica;
- contratti e manutenzioni programmate;
- statistiche, analisi e report;
- bilancio e dichiarazioni dei redditi.
Man mano che l’azienda presenta nuove esigenze, il pacchetto base si può espandere con moduli aggiuntivi, che seguono il passo dell’evoluzione aziendale.
Per questo, caratteristiche fondamentali dei sistemi gestionali più avanzati sono proprio la flessibilità e la scalabilità. Possiamo affermare che la flessibilità del software è data dalla capacità di integrarsi con altri sistemi, alla base anche di un corretto workflow documentale.
Molti nostri clienti, ad esempio, hanno deciso di personalizzare il software per avere una migliore rispondenza a determinate esigenze aziendali. Nel dettaglio, ci sono sistemi di personalizzazione interni per aggiungere ulteriori campi o modificare quelli esistenti o personalizzazioni più complesse, che richiedono la scrittura di un nuovo codice e l’integrazione di componenti creati ad hoc. L’obiettivo di ISILAB è garantire ai clienti un’elevata flessibilità e offrire un gestionale aziendale capace di rappresentare un valido aiuto per l’imprenditore nella esecuzione delle attività quotidiane.
Il punto di forza del software gestionale ISILAB: la facilità d’uso
La facilità di utilizzo è uno dei principali punti di forza di ISILAB, oltre che l’elemento che differenzia questo gestionale dagli altri sistemi gestionali in commercio. Si tratta di una caratteristica distintiva e che permette ai nostri clienti di utilizzare davvero tutte le funzionalità del sistema.
In particolare, tutto il team aziendale potrà usufruirne, senza rallentamenti nell’esecuzione delle attività quotidiane, anche grazie a un valido supporto fornito dalle nostre video guide.
Assistenza tecnica sempre disponibile
Anche se a prima vista può sembrare un fattore di minore importanza, l’assistenza formativa e quella tecnica sono caratteristiche fondamentali da valutare quando si deve scegliere tra più sistemi gestionali. Anche in questo ISILAB è un passo avanti agli altri e offre ISI24 l’assistenza per tutti sempre disponibile al fianco dell’imprenditore.
Se stai cercando un gestionale avanzato, moderno e in grado di supportare concretamente la tua azienda, richiedi la DEMO gratuita adesso!