I software gestionali nascono negli anni ’70 e da allora hanno avuto una costante evoluzione, trasformandosi in strumenti vitali per ogni azienda, anche la più piccola, come dimostrano i tanti clienti di ISILAB Italia. Tantissime sono anche le soluzioni proposte dal mercato e, per semplificare la scelta, abbiamo deciso di indicarti in questo post le caratteristiche fondamentali di un buon software gestionale. Vediamo quali sono.
Caratteristiche software gestionale: semplicità d’uso
Il 99,4% delle imprese italiane sono microimprese ed è a loro che si rivolge il software gestionale ISILAB, pensato per essere semplice da usare anche dall’imprenditore meno competente in ambito tecnologico. Il nostro gestionale si caratterizza per un’interfaccia intuitiva e non richiede competenze informatiche avanzate per essere utilizzato. L’obiettivo, infatti, è farti trascorrere il minor tempo possibile tra gestione del magazzino, preventivi e fatturazione.
Affidabilità e aggiornamenti
L’importante per noi di ISILAB è che gli imprenditori si fidino della nostra esperienza e competenza. In cambio della loro fiducia offriamo loro un prodotto sempre affidabile e aggiornato, un grande know how tecnico e l’assistenza immediata di ISI24.
Sappiamo bene, infatti, come sia importante essere reattivi ai cambiamenti, anche e soprattutto quando si tratta di software gestionali dato che le leggi e regole fiscali cambiano di anno in anno.
Gestione dei pagamenti
Tra le caratteristiche che un software gestionale deve avere c’è il fatto di assicurare una buona gestione finanziaria e amministrativa dell’azienda, dato che 7 fallimenti su 10 sono causati proprio dai problemi finanziari dell’azienda. Poter contare su uno strumento per il controllo della liquidità aziendale e dei flussi di cassa è fondamentale per la gestione dell’impresa.
Fatturazione
Tra le funzionalità del buon gestionale c’è la corretta gestione delle fatture e la capacità di richiamare velocemente anagrafiche, voci e aliquote IVA differenti, personalizzando anche i modelli dei vari documenti. Altrettanto importante è la gestione della fatturazione ricorrente, per canoni, servizi di assistenza o altri servizi continuativi nel tempo e la fatturazione elettronica.
Gestione di magazzino
Per la maggior parte delle imprese la gestione del magazzino e la logistica sono le aree chiave del successo e in questo caso è importante che il software gestionale assicuri funzioni quali:
- tracciabilità;
- scorte, giacenze e riordini;
- gestione multi-magazzino;
Supporto alla vendita
Tra le caratteristiche dei moderni gestionali non devono mancare funzionalità e strumenti di supporto alla vendita, in particolare l’emissione rapida e veloce di preventivi e la gestione dei listini. Non meno importante è il collegamento del gestionale al registratore di cassa e l’integrazione con l’ecommerce, elemento fondamentale di ogni azienda e strumento dall’alto valore strategico.
Scalabilità
Nella scelta del miglior software gestionale è importante trovare un sistema capace di adattarsi al variare del volume o della tipologia dei dati trattati. In particolare, noi di ISILAB consigliamo di analizzare attentamente le esigenze dell’azienda nel medio termine (2-3 anni) e valutare la possibilità di integrazione con servizi esterni. Un dettaglio da tenere in considerazione è la funzione di importazione ed esportazione dei dati.
Reportistica e analisi
Oltre all’attività di gestione dell’azienda, un buon software gestionale deve permettere l’accesso ai dati necessari per controllare l’andamento di acquisti e vendite, ma anche dei flussi finanziari. Si tratta di informazioni essenziali per monitorare lo stato di salute dell’azienda e l’andamento del business in periodi differenti.
Assistenza e supporto
ISILAB Italia è particolarmente apprezzata anche per l’assistenza e il supporto, che vengono offerti sia grazie a video tutorial, sia grazie al contatto con i nostri tecnici attraverso lo strumento ISI24. In linea generale, è importante che ogni software gestionale disponga di:
- manuale d’uso, anche in formato video;
- contenuti di supporto;
- customer care preparato e disponibile, raggiungibile via web o telefono.
Conclusioni
Il vantaggio del passaggio dalle soluzioni fai da te al software gestionale si apprezza già dalle prime settimane di utilizzo, soprattutto in termini di risparmio di tempo nello svolgere operazioni di routine che vengono completamente automatizzate. Il risultato? Una maggiore efficienza e produttività dell’azienda, come testimoniano le parole di chi ha scelto di rivolgersi a ISILAB Italia.
Vuoi sperimentare anche tu i vantaggi di un valido gestionale, che possiede tutte le caratteristiche necessarie a portare al successo la tua azienda?