Business Plan: perché è la base del successo di ogni azienda
Ogni azienda non può raggiungere il successo senza un business plan, indipendentemente dal settore di business in cui opera, innovativo o tradizionale.
Parlare del business plan significa riferirsi a un documento fondamentale per la gestione dell’azienda. Si tratta, infatti, di un documento programmatico, strategico e analitico che ha diversi obiettivi, tra cui:
- fornire una guida strategica e definire le fasi necessarie a raggiungere l’obiettivo di business. In questo modo l’imprenditore evita di navigare a vista e, quindi, in modo controproducente con spreco inutile di energia, tempo e denaro;
- aiutare a identificare e valutare punti di forza e debolezza del progetto;
- stabilire dei benchmark sulla base dei quali valutare le decisioni e i risultati aziendali e porre il traguardo da raggiungere;
- fornire le informazioni sulla base delle quali stabilite la struttura finanziaria e scegliere le fonti di finanziamento necessarie a coprire il fabbisogno. In questo modo, tra le altre cose, si incrementa il valore economico del capitale aziendale;
- ottenere finanziamenti sotto forma di credito e capitale di rischio, da cui far partire l’azienda. Senza un Business Plan, infatti, non è possibile presentarsi ai finanziatori;
- promuovere i rapporti con i partner, i clienti, i fornitori e i distributori.
All'interno del Business Plan, oltre alla strategia, saranno definiti gli strumenti per raggiungere l’obiettivo, tra cui il software gestionale. In definitiva, il Business Plan rappresenta un processo e un documento di gestione fondamentale anche se non esiste un modello standard valido per tutte le aziende.
I vantaggi di un Business Plan ben studiato
Ogni azienda, anche la tua, parte da una visione e noi di ISILAB lo sappiamo bene. Certamente il progetto imprenditoriale necessita di passione, intuizione e creatività per andare avanti. Allo stesso tempo, tuttavia, sono necessarie determinazione, organizzazione e costanza, tutti elementi che caratterizzano il Business Plan.
Possiamo dire, pertanto, che il Business Plan non è solo un documento che sintetizza i contenuti e le caratteristiche del tuo progetto imprenditoriale, ma è anche e soprattutto ciò che lo concretizza e lo rende realizzabile. Un buon piano di business aiuta l’imprenditore a fissare nella mente obiettivi e strategia ed evita di incorrere in errori, dato che permette da subito l’individuazione dei punti critici.
Il business plan semplificato per la piccola azienda
La maggior parte delle PMI necessita di un business plan semplificato, che possiamo definire come un mini business plan adatto anche alle attività più piccole. Si tratta di uno strumento essenziale, in quanto permette di:
- vedere l’idea d’impresa sotto più punti di vista;
- fornire una visione una direzione e tappe ben definire per raggiungere gli obiettivi.
I due elementi chiave del business plan semplificato sono il piano di marketing e commerciale e il piano finanziario. Analizziamoli nel dettaglio.
Il piano di marketing e commerciale
Si tratta senza dubbio dell’elemento più importante per lo sviluppo della piccola impresa, dato che ha l’obiettivo di veder crescere il flusso dei clienti in modo costante. Un valido piano di marketing identifica il cliente ideale e i punti di forza del prodotto e servizio e comprende la pianificazione delle attività necessarie ad avere sempre nuovi clienti.
Il piano finanziario
Nessuna azienda può sopravvivere senza un adeguato piano finanziario, in cui indicare la previsione a 12 mesi di spese ed entrate e anche il cash flow o flusso di cassa che permette all’azienda di autofinanziarsi.
Il successo della tua azienda, in conclusione, dipende dalla capacità di creare un valido piano di business, anche con l’aiuto di società specializzate e consulenti esperti in creazione di Business Plan. Solo successivamente potrai occuparti dell’individuazione dei migliori strumenti per far crescere la tua impresa, come il gestionale ISILAB.