Controllo costi: l’importanza dell’analisi

controllo dei costi, analisi dei costi aziendali

Controllo dei costi: come impostare il piano di analisi

Il controllo dei costi aziendali effettuato a cadenza regolare è fondamentale per gestire un’attività redditizia nell'attuale contesto economico. L’analisi dei costi, infatti, permette di ottenere una panoramica chiara sulla situazione economica e di individuare gli sprechi aziendali per ridurli in modo tempestivo. Vediamo allora quali sono le attività essenziali da compiere per monitorare l’andamento finanziario dell’azienda. In questo post avevamo visto come ridurre i costi aziendali, qui parliamo invece nel dettaglio dell’attività di controllo costi.

Controllo dei costi: l’importanza di identificare le spese

L’analisi e controllo dei costi prevede l’identificazione di tutte le spese sostenute in un determinato lasso temporale (uno, due o cinque anni). Una stima corretta è possibile suddividendo i costi fissi, i costi che non producono profitti reali ed i costi su cui è possibile risparmiare, come gli affitti o i contratti di fornitura.

Una volta accertate le spese reali dell’azienda si può capire dove e quanto si possa davvero risparmiare, procedendo reparto per reparto sulla base di obiettivi specifici. In questo modo la tua azienda potrà abbattere concretamente gli sprechi e aumentare i profitti.

Analisi dei costi: il dialogo con dipendenti e collaboratori

Per un’analisi dei costi aziendali e un controllo dei costi davvero efficace è importante chiedere l’opinione a dipendenti e lavoratori che ogni giorno lavorano in azienda e hanno, al pari dell’imprenditore stesso, una visione completa della realtà. Si tratta di un contributo importante per identificare ulteriori o eventuali spese inutili e eliminare le perdite di tempo e denaro.

Individuare le possibilità di risparmio

Ogni azienda e anche la tua ha come obiettivo principale quello di limitare le uscite e per farlo è bene individuare tutti i costi su cui è possibile risparmiare o le alternative per ridurre le sforzo economico.

Un esempio? Chiedere ai fornitori ordini più grandi produrrà uno sconto rispetto agli ordini piccoli e costosi e permetterà di abbattere gli sprechi. In generale, il modo più efficace per abbattere le spese aziendali è quello di intervenire su più fronti:

  • costi per il personale, con l’investimento in tecnologia, liberi professionisti o dipendenti part-time;
  • costi di acquisto, con la ricerca di fornitori più economici;
  • costi di produzione;
  • costi di localizzazione, valutando lo smart working e il coworking o riducendo la grandezza dell’ufficio;
  • costi di comunicazione, preferendo le email alla posta tradizionale e cercando le migliori tariffe telefoniche e di connessione Internet.

L’importanza di un buon software per la gestione della contabilità

Oltre ai suggerimenti appena indicati, il modo migliore per controllare e abbattere i costi di gestione è quello di dotarsi di un valido software per la gestione della contabilità, come quello proposto da ISILAB. Il nostro gestionale offre all'imprenditore o alla persona incaricata di controllare i costi i dati oggettivi e il giustificativo (ricevuta o fattura). Non solo: il gestionale ISILAB è perfetto per tenere la contabilità dato che categorizza esattamente le spese sostenute, in modo molto più pratico e veloce del tradizionale foglio Excel.

Chi deve attuare un controllo continuo dei costi non può oggi fare a meno di un gestionale con prima nota per registrare man mano tutti i movimenti. In questo ISILAB si propone sul mercato come una soluzione semplice da usare, efficace ed economica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *