Migliorare la tua ferramenta, aumentando le vendite

come migliorare ferramenta, Consigli per aumentare le vendite nella Ferramenta

Una ferramenta è un’attività tradizionale, ma non per questo non ha beneficiato della rivoluzione portata da Internet e dal web.  Vediamo allora come attirare sempre nuovi clienti nella tua ferramenta, ma soprattutto come cambiare modo di lavorare affidandosi a un software gestionale come quello proposto da ISILAB Italia.

Noi, che come te siamo imprenditori da molto tempo, sappiamo bene come in un mercato sempre più digitale anche i piccoli rivenditori di utensileria e ferramenta devono vincere la sfida di portare sempre nuovi consumatori e clienti nel punto vendita. Ecco i nostri consigli.

Migliorare la ferramenta: l’importanza di dare ai clienti un motivo per tornare

Se trovare nuovi clienti è importante, non trascurare quelli attuali è altrettanto necessario anche perché acquisire un nuovo cliente può costare anche 5 volte in più rispetto alla fidelizzazione di quelli esistenti. Ecco perché il consiglio di ISILAB a chi ha una ferramenta e vuole migliorare la sua attività è quello di concentrarsi sulla base clienti in modo da aumentare davvero le vendite.

Come fare? Oltre al supporto che puoi ricevere con un buon gestionale – tra poco vedremo come ISILAB ha cambiato la vita di due gestori di ferramenta – per migliorare la tua azienda devi:

  • tenere aggiornati i profili social per informare i clienti delle ultime novità;
  • creare eventi geolocalizzati per portare la clientela in negozio;
  • promuovere i prodotti con newsletter dedicate e email promozionali;
  • ottenere spazio sulla stampa locale.

In poche parole, si tratta di mostrare al grande pubblico tutte le potenzialità della tua attività per un risultato garantito in termini di visibilità e incremento del fatturato.

Ferramenta 4.0: la presenza digitale

Anche nel settore delle ferramenta le abitudini dei clienti sono cambiate e chi gestisce queste attività non può ignorare il cambiamento. Sempre più clienti, ad esempio, cercano online un prodotto prima di acquistarlo nel punto vendita e, anche senza dover creare un ecommerce, è importante essere presenti online.

Se hai un ecommerce il gestionale ISILAB è la soluzione ideale per la perfetta integrazione tra mondo online e mondo offline, ma se non vuoi aprire un negozio digitale ti consigliamo di:

  • aprire i profili social della tua azienda di ferramenta;
  • sfruttare l’opzione vetrina di Facebook;
  • investire in pubblicità online su Facebook e con Google Ads.

In poche parole, si tratta di considerare il web come alleato per la promozione del punto vendita tradizionale e di scegliere tecniche e strumenti per integrare online e offline per una azione strategica mirata, capace di aumentare vendite e fatturato. Il gestionale ISILAB, all’interno di questo processo di digitalizzazione delle ferramenta, ricopre un ruolo da protagonista: disponibile anche in cloud per assecondare lo smart working, integra ecommerce e magazzino, gestione della fattura elettronica e reportistica per migliorare la tua ferramenta, automatizzare le attività di routine e lasciarti più tempo da dedicare al core business.

Due esperienze di successo nel settore delle ferramenta

Tra i nostri clienti che hanno deciso di usare il gestionale ISILAB nel settore delle ferramenta ti segnaliamo due imprenditori che grazie al nostro software hanno cambiato la loro vita.

Nel primo caso si tratta di un imprenditore che con il tradizionale gestionale non riusciva a integrare perfettamente il magazzino né aveva dati sulle vendite giornaliere. Scegliere ISILAB gli ha permesso di monitorare le vendite, aumentare l’efficienza e studiare in modo più ragionato il riordino della merce con un risparmio di tempo e denaro.

Anche nel secondo caso che ti presentiamo l’imprenditore usava un software gestionale molto noto a livello italiano e orientato alla gestione della contabilità. Tuttavia la gestione di magazzino era davvero pessima e per questo ha deciso di provare il gestionale ISILAB. In questo modo, fin dal primo utilizzo, ha potuto sperimentare i vantaggi del riordino della merce con la rotazione del magazzino. In questo modo ha migliorato la gestione degli acquisti e ha evitato di riempire inutilmente il magazzino, integrando allo stesso tempo l’ecommerce e il gestionale.

Come vedi si tratta di due esperienze positive, che anche tu puoi replicare nella tua ferramenta usando il gestionale ISILAB.

Richiedi ora la tua prova gratuita di 30 giorni, siamo sicuri che ne rimarrai soddisfatto.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *