5 consigli per migliorare la vendita dei ricambi auto
L’attività di autoricambi fa parte di un settore che non conosce crisi e sulle strade si muovono ogni giorno milioni di veicoli tra auto, moto e camion. Appare, quindi, evidente l’importanza del business delle riparazioni e per chi gestisce un autoricambi le possibilità di avere successo sono tante, a patto di adottare i giusti strumenti e sfruttare le leve di comunicazione più adatte. Tante ed in costante evoluzione. Ecco perché in questo articolo, noi della ISILAB Italia, abbiamo pensato di condividere i nostri 5 consigli per migliorare la vendita dei ricambi auto. Vediamo in questo post alcune tecniche di marketing che anche tu puoi utilizzare per aumentare la base clienti e fidelizzare quelli esistenti, anche con l’aiuto del software gestionale ISILAB.
Strategie di marketing per autoricambi: l’importanza del blog
Oggi le persone cercano online informazioni sugli autoricambi presenti in una determinata zona o che offrono determinati servizi, ma oltre al sito web è importante dare di più agli utenti del web. Il consiglio di ISILAB agli imprenditori come te è quello di aprire un blog di consulenza auto aggiornato e ricco di informazioni utili a chi ha bisogno di un meccanico o un ricambista. Parlare dei tanti temi connessi al mondo della manutenzione auto significa fidelizzare la clientela.
I social network per il mondo dei ricambi auto
Le persone oggi non cercano prodotti e servizi solo su siti e blog, ma anche sui social media. Ecco che proprio Facebook, Linkedin & Co rappresentano un tassello importante nel funnel che trasforma il visitatore in cliente del tuo autoricambi. Migliorare la propria attività di meccanico e ricambista significa creare una strategia di content marketing funzionale e capace di generare conversioni online e vendite offline.
Farsi pubblicità con i coupon
Puntare alle promozioni è una strategia di marketing che ha successo in ogni settore e che deve essere pianificata con cura. Come fare? Il consiglio è puntare sul coupon advertising per offrire all’automobilista kit di servizi di manutenzione a basso costo, ma caratterizzati da qualità eccellente. Potrai così far conoscere il tuo ricambi auto e avere un flusso costante di nuovi clienti.
Premiare i clienti e creare programmi fedeltà
I clienti saranno più propensi a recarsi nel tuo punto vendita se li premierai con uno sconto sugli acquisti, come abbiamo appena visto con il coupon advertising. Questa tecnica permette di rendere virale la tua offerta e migliorare la brand awareness dell’autoricambio. Altrettanto importante è premiare la fedeltà dei clienti con carte fedeltà e schede a punti che rendono disponibili determinati bonus dopo che si spende una certa cifra per i servizi di manutenzione. Si tratta del miglior incentivo per portare i clienti a continuare a venire nel tuo autoricambi.
I cari, vecchi e sempre efficaci promemoria
Dagli adesivi e volantini da distribuire in città alle email e alle newsletter, dai messaggi sul sito ai testi del blog sono tanti i promemoria da lasciare ai clienti. Si tratta di strumenti di comunicazione tanto economici quanto efficaci per ricordare all’automobilista il prossimo tagliando o la manutenzione del mezzo.
Chiaramente, oltre ai nostri 5 consigli per migliorare la vendita dei ricambi auto appena enunciati, non dimentichiamo di segnalarvi un aspetto certamente noto ma che molti tendono a sottovalutare: l'efficienza e l'automatizzazione nella gestione delle scorte di magazzino.
L’importanza di un buon gestionale per autoricambi
Fare marketing è fondamentale, tanto quanto poter contare su un buon gestionale per autoricambi. Anziché ricordati le tante caratteristiche del software gestionale ISILAB per autoricambi vogliamo raccontarti la reale esperienza di un nostro cliente e farlo proprio con le sue parole.
“il vecchio software gestionale che usavo era poco aggiornato e la software house non offriva aggiornamenti nel tempo, né miglioramenti al prodotto base. Da sempre nel mio autoricambi ho puntato sull’informatizzazione aziendale, ma è stato veramente difficile trovare un prodotto di qualità superiore come il gestionale ISILAB, pensato per rispondere alle caratteristiche della mia attività. Usando questo software gestionale sono riuscito a risparmiare tempo nella gestione e nell’esecuzione di compiti routinari e ho evitato di dover assumere una nuova persona in officina. Un esempio della sua efficacia? Nessun articolo esce dall’autoricambi senza una spunta sui tablet collegati al gestionale, in modo da conoscere i dettagli della richiesta, chi ha dato seguito e il destinatario del pezzo di ricambio con tutte le tempistiche.”
Queste sono solo alcune delle tante esperienze di clienti soddisfatti dal software gestionale ISILAB per autoricambi e si tratta di una situazione che puoi sperimentare in prima persona anche tu, se deciderai di acquistare il gestionale ISILAB. Non aspettare ancora…