Usare un gestionale come quello proposto da ISILAB Italia significa affidarsi ad un programma per l’automazione dei processi aziendali. Questo permette all’azienda di semplificare e velocizzare la gestione dei dati permettendo all’imprenditore di aumentare produttività ed efficienza. In particolare, usare un software gestionale in azienda offre diversi vantaggi, a patto di scegliere davvero una soluzione su misura e adatta alle esigenze della propria attività. Vediamo quali sono.
Velocità, precisione e sicurezza grazie all’automazione
Il primo e più importante vantaggio di un gestionale ISILAB è dato dalla possibilità, grazie all’automazione dei processi, di velocizzare ogni operazione e attività aziendale. Non meno importante è la maggiore precisione rispetto ad un’azione svolta manualmente, che si aggiunge alla sicurezza dei dati, conservati all’interno del software.
Un altro punto di forza del moderno software gestionale è dato dalla possibilità di fare analisi, incrociare i dati e fare reporting, modulando la strategia aziendale sulla base di indicatori rilevanti per il business. Usare un gestionale significa ottenere maggiore velocità e produttività, ma anche report periodici per capire cosa in azienda stia funzionando e cosa no.
Il gestionale ISILAB, inoltre, può essere utilizzato da remoto grazie al cloud e questo permette alle persone di accedere ai dati conservati su server condivisi anche se sono fisicamente lontane dal posto di lavoro. Una caratteristica che il lavoratore di oggi apprezza particolarmente, soprattutto in seguito alla pandemia di COVID-19 e alla diffusione dello smartworking.
Infine, tra i vantaggi di un gestionale veloce in termini di produttività per l’azienda c’è la riduzione dei tempi e dei costi del lavoro. Un lavoro fatto più velocemente comporta un risparmio di risorse economiche e i moderni gestionali possono eseguire veramente tante operazioni in modo semplificato e veloce. In questo modo l’imprenditore può risparmiare anche sul costo del lavoro.
Gestione anagrafiche: la nuova funzionalità per facilitare il lavoro
Il software gestionale ISILAB è dotato di una funzionalità che permette di accedere ai dati anagrafici del cliente o del fornitore semplicemente inserendo la Partita IVA o il codice fiscale del soggetto e che facilità l’inserimento del cliente e del fornitore nel sistema.
Per accedere a questa funzionalità è sufficiente cliccare sull’icona bacchetta magica, inserire la partita IVA o il codice fiscale nell’anagrafica clienti o nell’anagrafica fornitori e uscire dal campo. A questo punto il gestionale inserirà in automatico tutti i dati trovati e li scriverà nell’anagrafica, compreso il codice univoco e la PEC. Lo stesso processo avviene anche inserendo il codice fiscale.
Da sempre in ISILAB ITALIA crediamo nell’innovazione e il nostro prodotto vuole rispondere alle esigenze di un imprenditore che guarda al futuro. Leggi il nostro blog per trovare altri consigli e suggerimenti per usare il gestionale ISILAB in modo da migliorare la produttività della tua azienda!