Risorse gratuite

Gestione del magazzino e picking con un software gestionale.

ISILAB mette a disposizione dei clienti un software gestionale efficiente e innovativo per la gestione del magazzino, perfetto per controllare movimenti e deposito di merce, ma anche per la funzione di presa magazziniere o picking. In questo modo si potrà avere un valido alleato per la gestione dei flussi logistici dall’accettazione della merce in ingresso fino alla sua spedizione.

Non solo: potrai conoscere in tempo reale i dati di giacenza e l’ubicazione dei prodotti in magazzino e aggiornati sui movimenti in entrata e in uscita della merce, senza dimenticare il vantaggio di creare la documentazione correlata. Tutto questo permette di aumentare la produttività, riducendo costi e ordini e portando all’abbattimento dei tempi di evasione. In questo modo potrai gestire comodamente il tuo magazzino dal punto di vista commerciale, fiscale e contabile.

Cosa è il picking e qual è la sua definizione in logistica

Vediamo ora cosa è il picking o spunta/presa magazziniere. Con questa attività si intende la selezione e prelievo parziale di materiale che si svolge in tutti i magazzini quando sia necessario raggruppare pacchi, componenti e prodotti da spedire ed elaborare insieme.

Tanti sono i modi per effettuare la presa magazziniere, dal movimento dell’operatore nel magazzino per fare il riepilogo delle unità di prodotto a un sistema automatizzato con un software specifico. In ogni caso il picking e la gestione di carichi unitari è un’attività collegata al ciclo di approvvigionamento delle giacenze e al processo di spedizione degli ordini.

Come si ripercuote la presa magazziniere sull’investimento

Per comprendere l’impatto finanziario del picking all’interno della logistica, si deve sapere che i costi della presa magazziniere possono superare anche del 60% il bilancio totale. Inoltre, i costi per l’azienda crescono in caso di mancanza di sistemi di stoccaggio adeguati.

Per questo in ISILAB siamo consapevoli di come il picking sia una priorità per te, imprenditore, che vuoi aumentare l’efficienza della tua azienda. Il consiglio è quello di investire in un software gestionale che a lungo termine possa ridurre i costi marginali delle attività di selezione e prelievo.

Quali strategie adottare per migliorare la presa magazziniere?

Ogni operazione di picking è legata a linee di preparazione e per ciascuna ci sono tecniche, sistemi e software per migliorare le attività di selezione e prelievo e basate sulla logica “uomo alla merce”. Vediamo alcuni consigli per rendere più efficiente la presa magazziniere:

1. Installare un software per la gestione del magazzino che riduca le distanze da percorrere e la ripetizione dei movimenti.

2. Sfruttare il picking massivo gestendo più ordini contemporaneamente.

3. Usare scaffalature leggere a gravità per rendere più dinamico il picking ed aumentare l’effcienza operativa.

L’applicazione WiNeMo Mobile e la presa/spunta magazziniere

Data l’importanza del picking e della presa magazziniere, ISILAB ha deciso di integrare una funzionalità apposita nell’applicazione WiNeMo Mobile. In particolare vuole rispondere a due domande frequenti degli imprenditori alle prese con la gestione magazzino:

  • Posso spuntare la merce in arrivo o da evadere con il tablet?
  • Posso inserire i barcode durante la spunta/presa magazziniere?

Grazie a ISILAB è possibile fare la sputa/presa magazziniere sia per i documenti di acquisto sia per i documenti di vendita. La funzionalità è disponibile per dispositivi Android e si può accedere scaricando l’app WiNeMo da Google Store.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *